Studio Legale Giovanniello

Contrattualistica d’appalto pubblica e privata

In materia di Contrattualistica d’appalto pubblica e privata
la struttura professionale fornisce alla propria clientela supporto giuridico specialistico con particolare riguardo alle fasi di partecipazione alle procedure di presentazione delle offerte, di partecipazione alla gara , predisposizione di riserve , cura dei rapporti con la committenza , con la stazione appaltante e con il general contractor .

Lo studio ha nel corso di questi anni assistito importanti società nazionali in commesse di assoluta rilevanza economica e complessità.

Lo studio fornisce al cliente il proprio apporto consulenziale  al fine di analizzare convenientemente le fasi prodromiche alla partecipazione ad una gara d’appalto, la predisposizione della documentazione necessaria , l’aggiudicazione ovvero la mancata aggiudicazione e tutte le successive fasi inerenti l’assegnazione del rapporto contrattuale da parte del committente.

Cura altresì la fase di studio di una commessa affinché il proprio assistito possa gestire un rapporto contrattuale confessorio, da stazione appaltante ovvero nelle procedure di partenariato.

Particolarmente significativa è l’esperienza maturata nella redazione di contratti di appalto pubblici o privati e nella successiva gestione delle criticità che possono sopravvenire nel corso della durata dell’instaurato rapporto contrattuale e della sua gestione sino alla consegna dell’opera .

CONTENZIOSO

Lo studio ha patrocinato e patrocina attualmente contenziosi inerenti commesse pubbliche e private svolte dai propri assistiti in materia di aggiudicazione , gestione del contratto e riconoscimento economico di importi dovuti per riserve in generale, compensazione su materiali ed interessi per ritardata contabilizzazione e/o ritardato di pagamento dei SAL emessi .

Lo studio rivolge particolare attenzione ed è specializzato nell’attuazione della direttiva n. 2000/35/Ce (556), recepita in Italia con il d.lg. 9 ottobre 2002 n. 231, sulla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali, curando che il proprio assistito riceva il corrispettivo dovuto nel rispetto delle previsioni normative contenute nella citata disposizione europea.

Richiedi una consulenza